AGGIORNAMENTO ALBO GIUDICI POPOLARI CORTE D'ASSISE E CORTE D'ASSISE D'APPELLO

Aggiornamento Albo Giudici Popolari Corte d'Assise
e Corte d'Assise d'Appello Biennio 2026 - 2027
Data:

08/04/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Unplash - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

I cittadini, che possiedono i requisiti di legge e non sono già iscritti negli albi dei giudici popolari, possono presentare domanda per l'iscrizione all'albo, entro il 31 luglio 2025.

L'iscrizione all'albo è permanente e gli aggiornamenti sono effettuati da una commissione comunale che verifica i requisiti prescritti dalla legge e predispone l'elenco dei nuovi iscritti da inoltrare al Tribunale.
In base alla normativa vengono formati due elenchi separati, uno dei giudici popolari di Corte d'assise e l'altro dei giudici popolari di Corte d'assise d'appello.

Requisiti

Per richiedere l'iscrizione è necessario:

  • avere la cittadinanza italiana;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • avere età compresa tra i 30 e i 65 anni;
  • essere in possesso del diploma di scuola media inferiore per l'iscrizione all'albo dei giudici popolari di Corte d'assise;
  • essere in possesso del diploma di scuola media superiore per l'iscrizione all'albo dei giudici popolari di Corte di assise di appello;
  • buona condotta morale.

Non possono chiedere l'iscrizione all'albo di giudice popolare:
a) i magistrati e i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
b) gli appartenenti alle forze armate dello Stato e a qualsiasi organo di polizia (anche se non dipendenti dallo Stato) in attività di servizio;
c) i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.

A cura di

Ufficio Anagrafe

Si occupa della tenuta del registro della popolazione residente

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 08/04/2025 16:50

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito